XIV CONVEGNO NAZIONALE SULLA GESTIONE DEL RISCHIO IN AGRICOLTURA

Ritorna il Convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura, arrivato alla XIV edizione. CESAR, Università di Perugia, Ismea e Asnacodi Italia organizzano l’appuntamento di inizio anno per confrontarsi sulle novità per il nostro mondo. Appuntamento all’11 febbraio ad Assisi!Focus del Convegno sarà il cambiamento che sta attraversando il settore…

45 anni di innovazione

Il 2021 segna un traguardo importante per Co.Di.Pr.A.: il 45esimo anniversario! Per festeggiare questo avvenimento, Co.Di.Pr.A. presenta “45 anni di innovazione”, un libro a cura di Angelo Frascarelli (Professore dell’Università degli Studi di Perugia) dedicato «Ai nostri agricoltori», come citato nella pagina di apertura. Un libro che ripercorre la storia…

Annata 2021: danni per oltre 75 milioni di euro

La campagna assicurativa e mutualistica 2021 si chiude con gli agricoltori che riceveranno oltre 75 milioni di euro direttamente o indirettamente, per le liquidazioni alle cooperative, a ristoro dei danni sulle colture causati principalmente da grandine. Il gelo primaverile, fortunatamente, non è stato così impattante come avrebbe potuto essere viste…

Agricoltura chiama, tecnologia risponde

Resoconto del convegno 'Le sfide tecnologiche 4.0 per la meteorologia in agricoltura'. Un punto d'incontro tra agricoltura, gestione del rischio e meteorologia. Durante questo evento si sono discusse le nuove sfide per migliorare la previsione meteorologica e climatica nell'ottica dell'innovazione della gestione del rischio agricolo.

Agri Risk Future Day. In scena l’innovazione

Resoconto del convegno "Agri Risk Future Day". I massimi esperti nel settore della gestione del rischio e rappresentanti istituzionali (provinciali ed europei) si sono incontrati per discutere d'innovazione tecnologica, digitalizzazione e molto altro ancora.

Uva e mele: date invaiatura e raccolta 2021

Le date di invaiatura delle principali varietà di uva coltivate in Trentino suddivise per area geografica e le date indicative di raccolta evidenziate dalla Fondazione Edmund Mach per la campagna 2020. Date di raccolta mele 2021 Date di invaiatura 2021

NOGAREDO – AVVISO DI CONVOCAZIONE RIUNIONE PUBBLICA PER MARTEDÌ 11 AGOSTO 2021

In relazione alla grandinata che, nella giornata del 22 luglio, ha colpito principalmente il Comune di Nogaredo e Isera (nella frazione di Marano), Co.Di.Pr.A. organizza, con il supporto della Cantina Vivallis, un incontro di confronto con gli agricoltori. Saranno presenti i Responsabili ed i Tecnici del Consorzio, nonché gli Ispettori…