Tecnologia e PNRR al centro del Forum di mezza estate

L’ormai tradizionale Forum di mezza estate, organizzato da Co.Di.Pr.A. (Consorzio Difesa Produttori Agricoli di Trento) e Agriduemila Hub Innovation nella suggestiva Località di Predaia, in Val di Non, ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo agricolo e della gestione del rischio, ma anche del mondo universitario, della ricerca e…

Co.Di.Pr.A. incontra gli agricoltori

Dopo il maltempo di luglio, che ha decimato le produzioni di alcuni territori, i vertici di Co.Di.Pr.A. hanno incontrato i soci della Vallagarina e della Valsugana, dove la grandine ha colpito meleti e vigneti anche in maniera importante. Territori con oltre 40 milioni di produzioni assicurate. Centinaia di ettari in…

Co.Di.Pr.A.: corsa contro il tempo all’assicurazione

Assemblea Generale: presentati i dati di inizio campagna, con numeri record, e approvato un bilancio solido con patrimonio in crescita. Oltre 14 milioni di patrimonio e record storico di valori assicurati. Sartori: la solidità patrimoniale del Consorzio ci permette di anticipare a tassi favorevoli la contribuzione pubblica in nome e…

Al via le Assemblee parziali 2023

A norma dell’art. 17 dello Statuto sociale, degli artt. 1, 6, 7 del Regolamento interno, i signori Soci sono convocati alle assemblee parziali del Consorzio Difesa Produttori Agricoli Co.Di.Pr.A. nelle località e nei giorni indicati nel calendario allegato, con il seguente: ORDINE DEL GIORNO Presentazione delle seguenti materie che saranno oggetto…

Le comunità energetiche rinnovabili si presentano al mondo agricolo

Si è tenuto lo scorso 3 febbraio presso la sala assemblee di Co.Di.Pr.A. a Trento l’evento dedicato a conoscere le opportunità del PNRR con un particolare focus sulle comunità energetiche come modello di sviluppo sostenibile. Un folto ed interessato pubblico ha partecipato all’evento organizzato da Co.Di.Pr.A. in collaborazione con Banca…

[COMUNICATO STAMPA] XV CONVEGNO GESTIONE RISCHIO IN AGRICOLTURA

[comunicato stampa] Assisi, 9 febbraio 2023 La Gestione del rischio in agricoltura pronta al cambiamento Numeri in crescita per la gestione del rischio in agricoltura e uno sguardo di fiducia nel futuro del settore. Ma serve un cambio di passo per il comparto e il Fondo AgriCAT deve essere il…

Asnacodi Italia presente al Villaggio Coldiretti di Palermo

L’associazione nazionale dei Condifesa di Italia presenterà le ultime novità della gestione del rischio in agricoltura a Palermo in occasione del Villaggio Coldiretti. Appuntamento dal 2 al 4 dicembre. Il Sistema Condifesa-Asnacodi Italia si è dato appuntamento al Villaggio Coldiretti che fa tappa a Palermo per toccare con mano la…

Agri Risk Future Day. Il clima cambia, serve agire

Il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti, le temperature sono in aumento, sono sempre di più gli eventi climatici estremi. Basti pensare che la temperatura media globale è aumentata di circa 1,1 °C dal 1880 ad oggi. Gli ultimi anni sono stati i più caldi dalla seconda metà…