Danni in campo: cosa è importante sapere

Per i nostri agricoltori le attività in campagna sono nel pieno del fermento con concimazioni, trattamenti fitosanitari, diradamento, spollonature ed ogni attività utile ad una ottimale coltivazione delle produzioni. Un lavoro incessante che deve, quotidianamente, fare i conti con le condizioni del meteo che anche in questi primi mesi del…

Asnacodi Italia, un anno impegnativo

Il 2022 è stata un’annata impegnativa per il sistema Asnacodi Italia-Condifesa, ricco di sfide e, al contempo, di soddisfazione. Proprio l’assemblea generale dell’associazione nazionale dei Condifesa italiani è stato il momento per fare il resoconto dell’anno appena trascorso e tracciare le sfide future del mondo della gestione del rischio. Agabiti:…

In arrivo 1,6 milioni per la zootecnia

Il Fondo Mutualistico “IST Latte” attivato da Co.Di.Pr.A., che ne è Soggetto Gestore, ha avuto l’autorizzazione dal Ministero dell’Agricoltura per il pagamento di oltre 1,6 milioni di euro di aiuti, che andranno a dare una boccata d’ossigeno agli allevatori trentini. Menapace: gli allevatori che hanno aderito al Fondo IST Latte…

Co.Di.Pr.A.: la conta dei danni del 2022 e l’impegno nella lotta alle fitopatie

Il resoconto di Co.Di.Pr.A. Trento per la campagna agraria 2022 evidenzia danni alle produzioni agricole per quasi 30 milioni di euro causati dalle avversità climatiche, grandine in primis. Menapace: resta fondamentale tutelarsi con strumenti di gestione del rischio e mantenere alta anche l’attenzione verso le fitopatie, scopazzi e flavescenza dorata…

L’innovazione al centro, per Asnacodi Italia ad Eima 2022

Successo per l’evento organizzato da As.Re.Co.Di. e Asnacodi Italia con la collaborazione di ISMEA, CAI e ANBI, durante EIMA International. Un momento per trasferire ai numerosi agricoltori presenti le ultime novità nella gestione del rischio, con un particolare occhio di riguardo all’innovazione...