Agricoltura e Innovazione!
Nasce il podcast di Co.Di.Pr.A. Trento che racconta come tecnologia e strategie moderne stanno rivoluzionando la gestione del rischio in agricoltura.
Una guida pratica e aggiornata per affrontare le nuove sfide che deve affrontare il comparto agricolo!
Un nuovo spazio di approfondimento dedicato al futuro dell’agricoltura: “Agricoltura e Innovazione”, il podcast di Co.Di.Pr.A. Trento realizzato in collaborazione con Agriduemila Hub Innovation. Un progetto pensato per raccontare come tecnologia, ricerca e strumenti innovativi stanno rivoluzionando la gestione del rischio in agricoltura.
In ogni episodio, una voce guida porterà gli ascoltatori alla scoperta delle novità più importanti, con un linguaggio semplice e accessibile, ma sempre preciso e aggiornato. Si parlerà di conoscenza e misurazione dei rischi e delle incertezze, pianificazione di azioni di adattamento, assicurazioni agevolate, fondi mutualistici, strategie di stabilizzazione del reddito, ma anche di progetti sperimentali e loro applicazione in campo, soluzioni di agricoltura di precisione e di nuovi strumenti digitali al servizio delle imprese agricole. Per rendere l’esperienza ancora più accessibile e innovativa, il podcast Agricoltura e Innovazione si avvale delle più recenti tecnologie di intelligenza artificiale per la sintesi vocale, offrendo una narrazione coinvolgente che accompagna gli ascoltatori alla scoperta dei temi più attuali del mondo agricolo. Un uso concreto delle potenzialità delle nuove tecnologie a nostra disposizione.
Approfondimenti ed episodi
Episodio 1 PGRA 2025 –> 9 maggio 2025
Episodio 2 Il Fondo AgriCat –> 16 maggio 2025
Episodio 3 CRM – Portale del Socio –> 23 maggio 2025
Episodio 4 Uno sguardo sui Fondi di Mutualità –> 30 maggio 2025
Episodio 5 il Fondo SottoSoglia e il Fondo C.A.I.R. –> 6 giugno 2025
Episodio 6 Il Fondo IST Mele –> 13 giugno 2025
Episodio 7 Il Fondo IST Latte –> 20 giugno 2025
Episodio 8 Il Fondo Fitopatie Vegetali –> 27 giugno 2025
Episodio 9 Il Fondo Fitopatie Impianti Produttivi –> 4 luglio 2025
Episodio 10 Il Fondo Fondo Mutualistico Conferenti Cooperative –> 11 luglio 2025
Episodio 11 Il Fondo Mutualistico Cantine Sociali –> 18 luglio 2025
Episodio 12 La Polizza Agevolata Colture Vegetali –> 25 luglio 2025
Episodio 13 Cosa fare in caso di danno –> 1 agosto 2025
Episodio 14 Come si svolge la perizia di danno in campo –> 8 agosto 2025
Episodio 15 Come funziona la garanzia Eccesso Pioggia –> 15 agosto 2025
Episodio 16 La Polizza di Co.Di.Pr.A. e la garanzia per la Peronospora –> 22 agosto 2025
Episodio 17 Cosa è la Soglia di Danno –> 29 agosto 2025
Episodio 18 Come si applicano Franchigie, Scoperti e Limiti di Indennizzo –> 5 settembre 2025
Episodio 19 Scoprire il significato di Valore Assicurato e Standard Value –> 12 settembre 2025
Episodio 20 Come ottenere l’accesso ai contributi pubblici –> 19 settembre 2025
Episodio 21 La Polizza Agevolata Strutture ed Impianti aziendali –> 26 settembre 2025
Episodio 22 La Polizza Agevolata Prato Pascolo –> 3 ottobre 2025
Episodio 23 La Polizza Agevolata Mancata Produzione Miele –> 10 ottobre 2025
Episodio 24 La Polizza Agevolata Alpeggio –> 17 ottobre 2025
Episodio 25 La Polizza Agevolata Acquacoltura –> 24 ottobre 2025
Episodio 26 Evoluzione della polizza Miele con l’arnia digitale –> 31 ottobre 2025
Episodio 27 Dalla polizza prato pascolo alla dashboard di monitoraggio degli appezzamenti –> 7 novembre 2025
Episodio 28 Scoprire il progetto Agriclima e l’importanza dell’interpretazione dei dati –> 14 novembre 2025
Episodio 29 I Fondi IST a servizio della trasparenza informativa –> 21 novembre 2025
Episodio 30 Strumenti di gestione del rischio e miglioramento accesso al credito –> 28 novembre 2025
Episodio 31 L’innovazione digitale a servizio della trasparenza informativa –> 5 dicembre 2025
Episodio 32 Un progetto di lettura immagini in campo per evolvere le polizze assicurative –> 12 dicembre 2025
Episodio 33 La testimonianza di un nostro Associato –> 19 dicembre 2025